Benvenuti

Editoriale di Domenica Perrone

Nonostante, di tempo in tempo, facili profeti, cui non è estranea, ormai, la necessità di montare casi mass-mediatici, siano pronti a decretarne la fine, il romanzo non cessa di appassionarci…... read more →

Articoli

Roberto Alajmo e Antonio Di Grado: due schegge critiche sul romanzo

Giunti a più di vent’anni dalla nascita dell’“Osservatorio sul romanzo italiano contemporaneo”, in attesa dell’uscita del primo numero della rivista on line “Oltre lo specchio”,.. Read More →

Recensione – “Donne di tipo 1” di Roberta Casasole

(di DANIELA SESSA) Due sono i nodi concettuali del romanzo d’esordio Donne di tipo 1 di Roberta Casasole (Feltrinelli 2024). Il primo è il titolo.. Read More →

«Trilogia di Thomas». Una lettura geocritica

(di GIULIA DANZÌ)   Trilogia di Thomas di Vitaliano Trevisan raccoglie tre romanzi che, come suggerisce Emanuele Trevi, andrebbero forse definiti monologhi poiché si profilano.. Read More →

Introduzione alla lettura di Antonio Franchini

(di GIUSEPPE D'ANGELO) « uno degli effetti più spesso ottenuti dall’ermeneutica dei fatti culturali è stabilire tra i fenomeni, tra gli autori, tra i movimenti,.. Read More →

News

Set 03
Ago 31

Settimana Vittoriniana, 3-5 settembre 2025

Dal 3 al 5 settembre 2025 l’Urban Center di Siracusa ospiterà gli eventi e le attività della Settimana Vittoriniana, all’interno della cornice del XXIV Premio Letterario Vittorini. mercoledì 3 settembre h. 18.30 - "Industria e letteratura. L'utopia di Vittorini" giovedì 4 settembre h. 18.30 - "Vittorini editore" venerdì 5 settembre…... read more →

Risorse

Autori