Nonostante, di tempo in tempo, facili profeti, cui non è estranea, ormai, la necessità di montare casi mass-mediatici, siano pronti a decretarne la fine, il romanzo non cessa di appassionarci…... read more →
Benvenuti
Articoli
L’oasi di Leda
(di ANTONIO DI GRADO) Vorrei, con questo intervento, porre riparo a una doppia rimozione: quella – tristemente nota – di tante figure femminili dalla nostra.. Read More →
Diario degli scrittori. Milano, 30 agosto 2020
(di MARCO BALZANO) Dopo cinque anni in cui nulla smetteva di correre – il premio Campiello, due bambini, i libri che occupano sempre più spazio – potevo finalmente fermarmi. L’estate scorsa.. Read More →
SCRIVERE DIARI, IERI E OGGI
( di FRANCO LO PIPARO) Una premessa terminologica. “Diario” è parola che deriva dal latino dies ‘giorno’ e viene solitamente usata in riferimento a un’opera in cui lo scrivente.. Read More →
Uomini e no
(di ANTONIO DI GRADO) I nostri antenati ebbero in sorte l'orrore insensato delle guerre. Orrore insensato, ripeto. E tuttavia dava sangue e nervi a un.. Read More →
News
Set
12
Il romanzo "Città sommersa" (Bompiani, 2020) di Marta Barone ha vinto il Premio Letterario Elio Vittorini. Oggi 12 settembre 2020 nella Sala Ipostilia del Castello Maniace avverrà la premiazione della scrittrice torinese.... read more →
Gen
18
Lezione Magistrale di Sabino Cassese “Borgese. Autore della Costituzione mondiale” – 22 gennaio 2020
"Gli Stati continuano ad avere bisogno di strumenti di governo che vadano al di là degli Stati". Con queste parole il prof. Sabino Cassese, il 27 novembre scorso, invitava a rileggere Giuseppe Antonio Borgese. E aggiungeva: "non bisogna stancarsi di ricordare che i problemi del mondo possono essere risolti solo lavorando…... read more →