(di FEDERICA LOMBARDO) Le figure maschili con le quali Filippo Rubè si confronta nel corso del romanzo sono portatrici di ideologie e valori antitetici. Proprio per questa loro diversità esse…... read more →
(di LAURA CARDELLA) Federico Monti, amico di Filippo Rubè, assume una posizione centrale all'interno del romanzo: le vicende di questo «medico da tre anni», che «seguitava quietamente a studiare medicina…... read more →
(di LUISA COCUZZA) Borgese ambienta il suo romanzo nel periodo della prima guerra mondiale e della rivoluzione russa. Filippo Rubè è un giovane avvocato siciliano che si trova a Roma…... read more →
(di EMANUELA MONTALTO) Quando Filippo Rubè decide, in quanto interventista, di arruolarsi e di partire per il fronte, viene affidato (prima che la “vera” guerra inizi) al reparto dove ritrova…... read more →
(di DANIELA GIANGRAVE' e CRISTINA PELLEGRINO) “Le similitudini creano molteplici relazioni, illuminano una quantità di tratti particolari, danno profondità ai fatti e alle figure. Inoltre esse hanno una vita…... read more →
(di SERENA COPPOLINO) Tutta la seconda metà dell’800 è caratterizzata da una grande fiducia che la ragione ha di decodificare la realtà, avvalendosi del suo metodo . Ci si sente…... read more →
(di LAURA LO PRESTI) “Perché mai a me questa paura, stabilmente, come un guardiano davanti al mio cuore profetico volteggia? E un canto non richiesto, non pagato, pronuncia profezie, né…... read more →
(di ANNALISA ARRIGO) ed Eugenia Berti, con quella sua bianchezza neutra d’ostia da comunione, lineare come una vergine preraffaellita conciliatrice del sonno e della morte. Non v’era in lui…... read more →
(di ALESSIA D'ANNIBALE) Il tema della guerra, che fa da sfondo a tutta l’opera, fin dalle prime pagine mette in rilievo la diversità di idee tra Filippo Rubè, protagonista, e…... read more →
(di VIVIANA TOSTO) Quando esce Rubè, nel 1921, Il fu Mattia Pascal, apparso sulla scena letteraria per la prima volta nel 1904, veniva proprio allora ripubblicato da Bemporand ed inoltre…... read more →