Nella Giornata mondiale del libro ci fa piacere pubblicare, tra le pagine del nostro Diario, il gustoso divertissement che Giuseppe Montesano ci ha inviato. Giuseppe Montesano. Il bacio, una storia vera Il mio amico…... read more →
Il regime dei Negromonte possiede un fondamentale tratto in comune con i totalitarismi. Indubbiamente, non ne conosce il terrore esercitato attraverso la violenza, le ingiustizie, la violazione dell’intimità delle persone…... read more →
Di questa vita menzognera è titolo e insieme traccia interpretativa dell’ultimo romanzo di Giuseppe Montesano, che denunciando la realtà di un mondo “decrepito”, corrotto e amorale annuncia un’unica speranza di…... read more →
La scrittura esasperata, di cui Montesano si serve per parlare di Napoli come di un 'luogo estremo', è il riflesso di un procedimento stilistico e linguistico che provoca “un cortocircuito…... read more →
La scelta linguistica operata da Giuseppe Montesano nel romanzo Di questa vita menzognera è l’esito di un percorso compiuto attraverso l’analisi del reale. Obiettivo del nostro autore è, infatti, analizzare…... read more →
La fine del romanzo Di questa vita menzognera di Giuseppe Montesano si dipana tra le strade di Napoli-Eternapoli avviluppate nel carnevale organizzato per operare, sotto la falsa promessa di libertà…... read more →
A conclusione delle attività di laboratorio, lo scrittore Giuseppe Montesano, introdotto dal professore Natale Tedesco, incontra gli studenti: Vi ringrazio innanzitutto per questo invito. Ritengo importante che in un’università non…... read more →
L’unico a posto là dentro era Andrea, ‘o piccerillo’. Ma si era urtato con tutta la famiglia, e soprattutto si era messo contro al vecchio maiale (p. 47). Questo passo…... read more →
Nella paradossale vicenda narrata in Di questa vita menzognera, ultimo romanzo di Giuseppe Montesano, lo scrittore, come in un teatro dell’assurdo, ci presenta un mondo dominato dalla prevaricazione del più…... read more →
L’allegorismo visionario di Montesano, nel romanzo Di questa vita menzognera, presenta peculiarità comuni ai procedimenti allegorici delle avanguardie novecentesche. Volendo ancor di più essere arditi, si potrebbe perfino definire l’autore…... read more →