ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 3 aprile- 18 aprile 2020. *** 3 aprile - POTEVA ANDARE PEGGIO. POTEVA PIOVERE A gestire l’emergenza più grave dal dopoguerra è l’avvocato Giuseppe…... read more →
ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 23 marzo- 1 aprile 2020. *** 23 marzo - DAI, SE CONFESSATE NON VI FACCIAMO NIENTE L’Italia non si ferma / Fermiamo tutto. Non…... read more →
ROBERTO ALAJMO. Diario della quarantena. Palermo, 08 marzo-21 marzo 2020. *** 8 marzo - L'APOCALISSE COLPOSA (Variante da "Arriva la fine del mondo e ancora non sai cosa mettere", ed…... read more →
(di VITO CIPOLLA) Il seme è una storia letta sul giornale, avvenuta a Palermo una ventina di anni fa e venuta a galla solo di recente. Ho ruminato la storia…... read more →
Un banale incidente stradale dietro l’omicidio di Salvatore Altieri, il quarantaduenne incensurato ucciso domenica sera in via Cassari. L’uomo sarebbe stato ammazzato dal figlio al culmine di una lite nata,…... read more →
(di SIMONE GATTO) Dopo che con il romanzo Cuore di madre (2003), e con le atipiche imprese classificatorie dell’Almanacco siciliano delle morti presunte (1997) e del Nuovo repertorio dei pazzi…... read more →
“Quand che parlèva, / e’ parlèva ad scatt, / tott un brandèll / da in chèva fina i pi, / se brètt cun la visira arvòlta indri, / che l’era…... read more →
(di NATALE TEDESCO) Pubblicato da Mondadori nel 2003, Cuore di madre è il quinto libro di Roberto Alajmo. Il più impegnato sul piano inventivo, anche se per intendere a…... read more →
Contiene un massimo di allusività e un minimo di referenzialità il titolo del penultimo libro di Roberto Alajmo, Notizia del disastro (Garzanti, 2001): il romanzo è la ricostruzione delle storie…... read more →
( di DONATELLA LA MONACA) C’era questo bambino enorme. Se sicuramente aveva un nome, l’avevano scordato tutti per sempre quando Pinuccio tornò trafelato da una lezione d’Omero per annunciare: -Polifemo!…... read more →