(di MARCO BALZANO) Dopo cinque anni in cui nulla smetteva di correre – il premio Campiello, due bambini, i libri che occupano sempre più spazio – potevo finalmente fermarmi. L’estate scorsa ero davvero felice di mettermi…... read more →
( di FRANCO LO PIPARO) Una premessa terminologica. “Diario” è parola che deriva dal latino dies ‘giorno’ e viene solitamente usata in riferimento a un’opera in cui lo scrivente annota fatti e sensazioni che vive…... read more →
(di ANTONIO DI GRADO) I nostri antenati ebbero in sorte l'orrore insensato delle guerre. Orrore insensato, ripeto. E tuttavia dava sangue e nervi a un carattere, a un destino. Anche…... read more →
(di GIUSEPPE LUPO) Oggi ho richiuso il tavolo a ribalta su cui ho lavorato in questi cinque mesi. L’avevo aperto il 25 febbraio, di ritorno da Praga, dov’ero andato a…... read more →
(di GIULIO FERRONI) Ciò che stava accadendo nel marzo del 2020 e la conseguente chiusura generale a chi, come me, aveva già attraversato più di settant’anni di vita, può aver dato,…... read more →
VANESSA AMBROSECCHIO. DAD’S MELODY – DAL DIARIO DI UNA “PRO” Lunedì 11 maggio 2020 - Pro?... Pro! - Mi ha buttato fuori! - A me non mi fa entrare……... read more →
(di GIUSEPPINA SCIORTINO) Bagheria, lunedì 27 aprile 2020 Andrà tutto bene Dopo più di un mese di isolamento forzato questa affermazione mi dà ormai l’impressione di un monito ingenuo e…... read more →
(di MARTINA CORTIMIGLIA) Corleone, 29 Marzo 2020 Ore 20.32 - Giorno 20 di reclusione. Sono dentro quattro mura da quindici o venti giorni, circondata da cose: le stoffe verdi dei…... read more →
Pubblichiamo la seconda parte delle Colonne scellerate, di Maria Attanasio. Cliccate qui per leggere la prima puntata. II Il processo dei veleni ... se non seppero quello che facevano, fu per…... read more →
GIUSEPPINA TORREGROSSA Roma, 24 febbraio Questa mattina ragionavo sulla necessità di smettere di fumare, poi sono andata a comprare i sigari. C’è un sole tiepido, non piove da mesi, nell’aria…... read more →